Recensione del Sony 28-70mm f/2 GM
Introduzione
Sony ha oggi (19/11/24) presentato il suo nuovo obiettivo 28-70mm F2 G-Master, una lente zoom innovativa che si distingue per la sua apertura F2 costante, una caratteristica rara nel mercato. Questo obiettivo promette prestazioni ottiche straordinarie, adatte sia alla fotografia che alla videografia professionale. In questo articolo esploreremo le sue caratteristiche principali, le differenze con il 24-70mm G-Master F2.8 e perché è particolarmente adatto ai videomaker.
Caratteristiche Principali del Sony 28-70mm f/2 GM
Apertura F2 Costante
L’aspetto più rivoluzionario del 28-70mm è la sua apertura F2 costante, che garantisce:
Più luce: Offre un intero stop di luce in più rispetto agli obiettivi F2.8, migliorando le prestazioni in condizioni di scarsa luminosità.
Maggiore profondità di campo: Ideale per separare il soggetto dallo sfondo, creando effetti di bokeh morbidi e cinematografici.
Costruzione e Materiali
L’obiettivo è costruito con materiali avanzati che lo rendono sorprendentemente leggero nonostante le dimensioni maggiori. Il peso bilanciato verso la parte posteriore lo rende perfetto per l'uso su gimbal. Include:
20 elementi in 14 gruppi, di cui 10 avanzati per prestazioni ottiche elevate.
Diaframma a 11 lamelle per un bokeh impeccabile.
Motori lineari XD per un autofocus veloce e preciso.
Prestazioni Ottiche
Le prestazioni ottiche di questo obiettivo sono quasi paragonabili a quelle delle ottiche fisse:
Nitidezza superiore: Eccellente nitidezza su tutta la cornice, anche ai bordi.
Controllo delle aberrazioni cromatiche: Riduzione efficace di ghosting e flare.
Minima distorsione: Nessun problema significativo di vignettatura o distorsione, specialmente con le correzioni attive in-camera.
Differenze con il Sony 24-70mm G-Master F2.8
Apertura: Il 28-70mm F2 offre un'apertura più luminosa di uno stop rispetto al 24-70mm F2.8, migliorando la performance in scarsa luce e la profondità di campo.
Gamma Focale: Il 28-70mm sacrifica i 4 mm sul lato grandangolare, risultando meno versatile per chi necessita di un’ampia copertura angolare.
Peso e Dimensioni: Nonostante sia più lungo e largo, il 28-70mm è più leggero, grazie a materiali avanzati.
Prezzo al lancio: Il 28-70mm ha un costo stimato di 2.800 dollari, superiore ai 2.300 dollari del 24-70mm F2.8.
Prestazioni Ottiche: Il 28-70mm offre una nitidezza simile a quella delle ottiche fisse, con bokeh e controllo delle aberrazioni leggermente superiori.
Perché il Sony 28-70mm F2 è Adatto ai Videomaker
Autofocus Avanzato
Grazie ai 4 motori lineari XD, l’obiettivo offre un autofocus rapido e preciso anche a 120 fps, mantenendo il soggetto sempre nitido.Focus Breathing Quasi Nullo
Il campo visivo rimane stabile durante le variazioni di messa a fuoco, una caratteristica essenziale per riprese professionali.Quasi Parafocale
Anche se non completamente parafocale, il 28-70mm mantiene quasi costante la messa a fuoco durante lo zoom, rendendolo ideale per riprese fluide senza aggiustamenti manuali frequenti.Bilanciamento Perfetto
La distribuzione del peso verso il retro garantisce stabilità e facilità d'uso su gimbal o stabilizzatori.Prestazioni in Scarsa Luce
L’apertura F2 consente riprese in condizioni di luce difficili, migliorando la versatilità e la qualità complessiva del video.
Giudizio Finale
Il Sony 28-70mm F2 G-Master rappresenta un passo avanti nella tecnologia degli obiettivi zoom, combinando un’apertura luminosa con prestazioni ottiche eccezionali. Sebbene più costoso e con una gamma focale meno ampia rispetto al 24-70mm F2.8, offre vantaggi significativi per chi cerca qualità superiore e funzionalità avanzate per video e foto.
Per i videomaker, questo obiettivo è una scelta ideale grazie all’autofocus impeccabile, al focus breathing ridotto e alla costruzione leggera ma robusta. Nonostante il prezzo premium, è un investimento che può valere la pena per i professionisti che richiedono il massimo dalle loro attrezzature.
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei